Se hai mai avuto un attacco di cuore è molto probabile avere, da parte del medico, la prescrizione di farmaci da prendere per il resto della propria vita. Ci sono molti tipi e combinazioni di farmaci che sono usati per trattare le malattie coronariche, sarà il medico a decidere la migliore combinazione di medicinali per la propria situazione.
Diamo un rapido sguardo ai più diffusi farmaci cardiaci.
Anticoagulanti, conosciuti anche come fluidificanti del sangue. Tra i farmaci più comunemente prescritti ci sono Dalteparina, Danaparoid, Enoxaparina, Eparina e Tinzaparina. Questi farmaci diminuiscono la capacità di coagulazione del sangue. Questi medicinali non dissolvono coaguli di sangue esistenti, ma sono usati per prevenzione.
Beta-bloccanti, come ad esempio Acebutolol, Atenololo, Bisoprololo, Metoprololo Propranololo e Timololo. Questo farmaco diminuisce la frequenza cardiaca e la gittata cardiaca, abbassa la pressione sanguigna e porta il cuore a battere più lentamente e con meno forza.
Vasodilatatori, noti anche come nitrati, come ad esempio le compresse di nitroglicerina. Tra i farmaci di questa tipologia ci sono isosorbide dinitrato, nesiritide, idralazina, nitrati, minoxidil. Questo farmaco rilassa i vasi sanguigni e aumenta l’apporto di sangue e di ossigeno al cuore, riducendo il carico di lavoro. Tali farmaci sono in pillole, compresse masticabili o come applicazione topica, ovvero crema. E un farmaco utilizzato per alleviare il dolore al petto, noto anche come angina.
Statine, ovvero farmaci che abbassano il colesterolo, come ad esempio acido nicotinico e gemfibrozil. Questi farmaci possono abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, presi sia da soli che in combinazione con altri farmaci.